CAVALLI FORMAGGI
LA NOSTRA AZIENDA
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
La passione per i prodotti genuini e per un'alimentazione sana sta alla base del nostro lavoro. Per questo i formaggi della nostra filiera sono autentici siciliani che si avvalgono principalmente dell'elevato valore nutritivo del latte di pecora.
Puoi contattarci al seguente numero telefonico o inviarci una mail:
+39 095 78 90 595
commerciale@cavalliformaggi.it
P. IVA: 03560940870
Le Ricette
con i nostri formaggi
CAVALLIFORMAGGI.IT@ ALL RIGHT RESERVED 2018
Sito web realizzato da Flazio Experience
Pennette con scamorza, zucca e crudo
La fantasia è l’ingrediente principale di ogni piatto e chi si mette al lavoro in cucina non può farne a meno. Ma da sola non basta! Occorrono anche prodotti di alta qualità. E un altro nostro piccolo suggerimento: con i formaggi si può davvero fare di tutto! Eccovi un primo piatto semplice e invitante: pennette con scamorza, zucca e crudo... Buon appetito!
Ingredienti
Preparazione
Tagliate la cipolla finemente e fatela cuocere a fuco lento per alcun minuti dopo aver fatto riscaldare due cucchiai d’olio di oliva in padella.
Grattugiate la zucca, unitela in padella alla cipolla e fate cuocere il tutto per qualche minuto. Poi aggiungete il prosciutto a pezzetti e la scamorza CavalliFormaggi, tagliata a cubetti. Aggiustate di sale e pepe.
Fate cuocere le pennette rigate in acqua bollente e salata e scolatele al dente. Ripassate tutto in padella a fuoco lento, mescolate e il gioco è fatto! Non resta che servire a tavola.
Fagottino con caciotta, broccoletti e salsiccia
Caciotta è buonissima da gustare a fette, in un tagliere, ma è anche in grado di dare un tocco saporito a molte ricette. Ad esempio, si abbina alla perfezione ai broccoletti e alla salsiccia.
Proviamo a preparare insieme dei fagottini.
Ingredienti
Preparazione
Tagliamo la salsiccia in piccoli pezzi, facciamola rosolare in padella, a fuoco lento e cuociamola per qualche minuto. Aggiungiamo i broccoletti e lasciamo ultimare la cottura.
Nel frattempo, tagliamo la Caciotta Nina a fette e srotoliamo la base dei nostri fagottini. Tagliamo ogni rotolo di pasta brisé in quattro parti e iniziamo a condire ogni quadrato con la salsiccia, i broccoli e qualche fetta di caciotta.
Chiudiamo i fagottini piegando i quattro lati, diamo una pennellata di uovo sbattuto e inforniamo a 180 gradi per venti minuti. Sforniamo, facciamo raffreddare un po’ e serviamo.Buon appetito!
Arancini con provola
e prosciutto
Prepariamo insieme un piatto tipico della tradizione siciliana, gustosissimo e semplice! Ottimo per stuzzicare l’appetito dei vostri ospiti ma anche per rappresentare la portata principale!
Ingredienti (10 arancini)
Preparazione
Iniziamo con largo anticipo dalla preparazione del risotto allo zafferano e facciamo raffreddare in modo da poter successivamente lavorare con le mani nude. Nel frattempo tagliamo a cubetti la provola casale e il prosciutto cotto. Lavoriamo a freddo con un pugno di risotto fino a formare un ovale, poi premiamo al centro per creare un incavo. A questo punto farciamo gli arancini con i cubetti di provola casale e di prosciutto cotto e richiudiamo con attenzione. Compattiamo gli arancini e passiamo alla panatura. Sbattiamo le uova in una ciotola insieme a sale e pepe. Nel frattempo prepariamo, in una seconda ciotola, il pangrattato. Dopo aver immerso gli arancini nell’uovo, impaniamoli con il pangrattato. Scaldiamo una pentola con abbondante olio di semi, in modo che gli arancini possano essere immersi totalmente nell’olio bollente. Quindi immergiamo e cuociamoli fino a doratura, per qualche minuto. A cottura ultimata, prendiamo gli arancini con un mestolo forato e poniamoli in un vassoio con carta assorbente. A questo punto... buon appetito!
Iscriviti alla Newsletter
Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato sul nostro catalogo di ricette